Masseria San Vincenzo sita in Contrada San Vincenzo - Monopoli (BA)

Masseria San Vincenzo sita in Contrada San Vincenzo - Monopoli (BA)

Asset
Residenziale
Cod.
BA-00060
Vendita
Prezzo
€ 6.500.000
5000mq
Viaggiando da Bari, sulla costa sud, s'incontra Monopoli che oltre ad essere più estesa sia come centro urbano sia soprattutto come territorio extraurbano è diventata una delle mete predilette dagli investitori immobiliari di tutto il mondo per la bellezza delle sue campagne, punteggiate di trulli e alberi di ulivo che si allungano fino al mare e dove la costa è una distesa infinita di spiagge bianchissime.

Ed è proprio in questo affascinante contesto che si inserisce 'Masseria dell'Erba', ubicato in agro di Monopoli, lungo la strada Provinciale Monopoli-Conversano, strada per la Cozzana, a distanza di circa cinque chilometri dal centro abitato di Monopoli ed a distanza di 5,5 km dal mare.
Il nucleo edificato è posto in posizione prossima alla viabilità di accesso rispetto al resto della proprietà che si estende fino al confine con la strada comunale interna "S.C. San Vincenzo".
Il complesso "Masseria dell'Erba", è composto da un due corpi di fabbrica principali, distanti tra di loro, che si sviluppano entrambi due distinti livelli (piano terra destinato a locali agricoli, e piano primo a residenza) e da altri distinti blocchi edilizi distribuiti in adiacenza, in aderenza ed in prossimità ai corpi di fabbrica principali. Le superfici in primo piano hanno destinazione residenziale, mentre quelli in piano terra, eccetto alcuni vani dell'edificio principale (corpo A) aventi anch'essi destinazione residenziale, hanno tutti destinazione rurale a depositi e/o stalle. In prossimità del "corpo A" vi è anche la presenza di una chiesetta. Completano la proprietà 60 ettari contigui di cui 12 coltivati ad uliveto, 1000 ulivi secolari, un mandorleto ed un vigneto.
I fabbricati principali, eccetto piccole parti di epoca antecedente, possono essere datati di fine '800; in tempi successivi sono stati aggiunti altri volumi in adiacenza ed in sopraelevazione.
Il progetto prevede la ristrutturazione integrale, comprensiva della demolizione e ricostruzione di alcuni annessi agricoli. E' prevista la pura ristrutturazione dei due corpi di fabbrica principali "A" e "B" con la demolizione di alcune superfetazioni in piano terra ed in primo piano del "corpo B" e del piano primo del "corpo A". In ordine ai volumi aggiunti nel tempo al piano terra del "corpo A", se ne prevede la demolizione integrale di quelli in assoluta prossimità, ovvero di quelli che "sporcano" l'impianto originario della masseria e solo per alcuni altri, la ricostruzione mantenendone la sagoma originaria. Per gli altri volumi degli annessi agricoli esistenti nell'area di pertinenza posta tra il "corpo A" ed il "corpo B", è prevista la ristrutturazione pesante mediante demolizione e ricostruzione con la Sul computata a favore dei nuovi blocchi edilizia con destinazione ricettiva.
L'obiettivo dell'intervento in progetto è quello di dare nuovamente "dignità" architettonica ai volumi di effettivo interesse storico ed al contempo di realizzare una struttura ricettiva dotata di tutti i comfort, ivi compresi un'area destinata a centro benessere, una piscina scoperta ed un'ulteriore piccola piscina in terrazza a servizio delle suite previste al piano primo del "corpo A". In sintesi è previsto:
-nel "corpo A" , al piano terra: zona reception ed aree comuni; n. 5 suite; sala ristorante con annesse cucine e servizi; centro benessere e servizi; piscina scoperta con annessi servizi;
-nel "corpo A", al piano primo: n. 7 suite e piscina scoperta in terrazza;
-al piano interrato del volume adiacente al "corpo A": deposito e vano tecnico per impianti; -in adiacenza al "corpo A", lato sud, un aranceto della forma classica con murature perimetrali in tufo al pari delle murature di contenimento delle "vasche" di agrumi, con i percorsi/vialetti in battuto di ghiaia su sottofondo di stabilizzato; -in area di pertinenza tra "corpi A e B": n. 3 blocchi edilizi, destinati a stanze d'albergo e comprensivi di vani tecnici e depositi biancheria, per un totale di n. 17 stanze;
-in prossimità del "corpo A", sul lato ovest di esso, un blocco edilizio destinato a servizi per i dipendenti ed ad alloggio custode;
-nel "corpo B", al piano terra, nelle superfici esistenti: zone soggiorno dell'annesso ristorante; servizi igienici; uffici;
-nel "corpo B", al piano primo, nelle superfici esistenti al netto delle superfetazioni da demolire: sala riunioni con annessi servizi igienici ed ufficio; n. 1 suite;
-in adiacenza al "corpo B", al piano terra: volume destinato a sala ristorante, connesso all'edificio esistente tramite un volume-corridoio, con cucine e servizi per il personale e con annesso deposito al piano interrato.
-parcheggi in area baricentrica ma defilata rispetto alla "linea di congiunzione visiva" tra i "corpi A e B".

https://online.flippingbook.com/view/29566348/

IPI è un gruppo specializzato nella consulenza e nei servizi immobiliari a investitori e operatori istituzionali, aziende e privati. Attraverso le diverse linee di business delle società controllate, IPI copre a 360 gradi i servizi al real-estate: gestione, valorizzazione, promozione e sviluppo immobiliare, consulenza, intermediazione, valutazioni, due diligence e analisi di mercato. IPI è anche una investment company con un rilevante patrimonio immobiliare proprio. IPI Agency è presente sul territorio nazionale, con filiali a Torino, Milano, Genova, Bologna, Padova, Roma, Napoli e Bari.

Filiale di Bari - Corso Cavour 155 (70121 Bari)
Tel. 080/9179535
bari@ipi-agency.com
www.ipi-agency.com

Caratteristiche

Superficie
5.000mq
Locali
12
Stato
Libero al rogito
Classe energetica
G

Posizione

Indirizzo completo
Contrada San Vincenzo, Monopoli (BA)

40.933414, 17.2398234

Riassunto

Tipo di contratto
Vendita
Prezzo dell'immobile
€ 6.500.000
Superficie
5.000mq
Scarica scheda immobile

Altri annunci della filiale